- prezzo di contratto
- контрактная цена
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
contratto option — Contratto con il quale una delle parti, dietro pagamento di un corrispettivo ( premio ), acquista la facoltà di ritirare ( call option ) o di consegnare ( put option ), entro la data di scadenza, un certo quantitativo di valori mobiliari a un… … Glossario di economia e finanza
contratto future — Contratto uniforme a termine con cui le parti si impegnano, alla scadenza, a scambiarsi un certo quantitativo di valori mobiliari a un prezzo prestabilito. Nel caso di futures su indici, invece, le parti si impegnano a liquidarsi una somma… … Glossario di economia e finanza
prezzo di regolamento — Eng. settlement price Il prezzo di regolamento indica il prezzo di un contratto future che viene applicato alla fine della giornata per definire la posizione di un cliente e le eventuali correzioni al margine. Per le option, invece,… … Glossario di economia e finanza
contratto a termine — Eng. forward contract Per definizione il contratto a termine è una transazione di mercato in cui si rinvia la consegna di un bene d investimento a dopo che il contratto sia stipulato. Anche se la consegna è effettuata in avvenire, il prezzo è … Glossario di economia e finanza
forward — Contratto stipulato tra due parti che si accordano per scambiare a una data futura una determinata quantità di un bene o di un attività finanziaria ad un prezzo ( prezzo forward ) stabilito nel momento dell accordo. I contratti forward sono… … Glossario di economia e finanza
base dei premi — Prezzo di riferimento per il ritiro e la vendita del titolo in un contratto a premio … Glossario di economia e finanza
BTP future — Contratto future avente come sottostante un Btp, Buono Poliennale del Tesoro. È uno strumento usato per prendere posizione sui tassi d interesse, al variare dei quali varia il valore, ossia il prezzo del Btp … Glossario di economia e finanza
alla pari — 1) Eng. at par La locuzione alla pari o at par indica il valore nominale o di mercato di un titolo. Nel lessico borsistico indica che la quotazione di un titolo è equivalente al valore nominale o al prezzo di emissione. Negli strumenti… … Glossario di economia e finanza
differenziale — Eng. spread Per definizione il differenziale o spread è la differenza tra la proposta di prezzo in vendita ( Ask ) e la proposta di prezzo in acquisto ( Bid ) di un market maker . Si usa anche per indicare la differenza tra i rendimenti di… … Glossario di economia e finanza
volatilita' implicita — Livello di volatilità implicito ai prezzi di mercato delle opzioni. Indica il livello di variablità futura attesa dal mercato sul bene oggetto dell opzione. Eng. implied volatility Il contratto di opzione è caratterizzato da questo genere… … Glossario di economia e finanza
forfait — (1) /fr. fɔʀˈfɛ/ [vc. fr., propriamente «contratto a prezzo fisso», comp. di fors «fuori» e fait «fatto»] s. m. inv. cottimo □ prezzo in blocco □ prezzo fisso. forfait (2) /fr. fɔʀˈfɛ/ [vc. fr., dall ingl. forfeit, a sua volta dall ant. fr.… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione